Contributi di Ada Gabucci
Da Wiki GNA.
19 apr 2023
- 10:3310:33, 19 apr 2023 diff cron +10 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:3310:33, 19 apr 2023 diff cron −3 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:3310:33, 19 apr 2023 diff cron −3 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:3210:32, 19 apr 2023 diff cron +39 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:3110:31, 19 apr 2023 diff cron +6 N File:Premessa 01.jpg Nessun oggetto della modifica attuale
- 10:2710:27, 19 apr 2023 diff cron +8 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:2610:26, 19 apr 2023 diff cron +2 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:2610:26, 19 apr 2023 diff cron +80 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:1210:12, 19 apr 2023 diff cron 0 La struttura del progetto /* In fase di redazione di un docuemnto di valutazione archeologica il MOPR corrisponde all’area vasta interessata dallo studio preliminare di cui all’art. 25, c. 1 del D.Lgs 50/2016. I layer vettoriali relativi alle aree occupate dalle lavorazioni previste dalla bozza di progetto esistente al momento in cui il soggetto incaricato della redazione del documento compila il template è invece demandata al semplice caricamento dei layer - preferibilmente vettoriali, oppure raster georiferiti in ca...
- 10:0810:08, 19 apr 2023 diff cron +299 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 10:0310:03, 19 apr 2023 diff cron +4 La struttura del progetto /* In fase di redazione di una VIArch il MOPR corrisponde all’area vasta interessata dallo studio preliminare di cui all’art. 25, c. 1 del D.Lgs 50/2016. I layer vettoriali relativi alle aree occupate dalle lavorazioni previste dalla bozza di progetto esistente al momento in cui il soggetto incaricato della redazione della VIArch compila il template è invece demandata al semplice caricamento dei layer - preferibilmente vettoriali, oppure raster georiferiti in caso di indisponibilità dei prece...
- 10:0310:03, 19 apr 2023 diff cron −2 La struttura del progetto /* In fase di redazione di una VIArch il MOPR corrisponde all’area vasta interessata dallo studio preliminare di cui all’art. 25, c. 1 del D.Lgs 50/2016. I layer vettoriali relativi alle aree occupate dalle lavorazioni previste dalla bozza di progetto esistente al momento in cui il soggetto incaricato della redazione della VIArch compila il template è invece demandata al semplice caricamento dei layer - preferibilmente vettoriali, oppure raster georiferiti in caso di indisponibilità dei prece...
- 09:5309:53, 19 apr 2023 diff cron −3 La struttura del progetto /* In fase di redazione di una VIArch il MOPR corrisponde all’area vasta interessata dallo studio preliminare di cui all’art. 25, c. 1 del D.Lgs 50/2016. I layer vettoriali relativi alle aree occupate dalle lavorazioni previste dalla bozza di progetto esistente al momento in cui il soggetto incaricato della redazione della VIArch compila il template è invece demandata al semplice caricamento dei layer - preferibilmente vettoriali, oppure raster georiferiti in caso di indisponibilità dei prece...
- 09:5209:52, 19 apr 2023 diff cron +777 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 09:4909:49, 19 apr 2023 diff cron +324 La struttura del progetto Nessun oggetto della modifica
- 09:4509:45, 19 apr 2023 diff cron +729 N La struttura del progetto Creata pagina con "La struttura del progetto è così organizzata: * Un layer MOPR, che va compilato perimetrando l’intera area interessata dal progetto che ha portato alla raccolta dati; il layer funge da contenitore per tutti gli elementi sottostanti. L’esigenza di poter ricondurre a un evento unico l’intero lavoro è dettata dalla considerazione che si tratta quasi sempre di incarichi esterni o interni che hanno occupato professionisti e/o funzionari e che quindi è bene siano ren..."
- 09:3709:37, 19 apr 2023 diff cron +281 Indice Nessun oggetto della modifica
10 apr 2023
- 16:0216:02, 10 apr 2023 diff cron −4 Brevi note su QGIS Nessun oggetto della modifica
- 16:0016:00, 10 apr 2023 diff cron +490 Brevi note su QGIS Nessun oggetto della modifica
- 16:0016:00, 10 apr 2023 diff cron +1 854 N Brevi note su QGIS Creata pagina con "La cartella di progetto contiene i due file che sono necessari a lavorare alla raccolta dei dati: • Template_GNA.gpkg, in cui risiedono tutti i dati e può essere quindi considerato la cassaforte del lavoro. Il formato GeoPackage permette di raccogliere in un unico file tutti gli elementi necessari: dati vettoriali, raster, tabelle di dati ecc. • Template_GNA.qgz, che è il file in cui sono raccolte le impostazioni di QGIS. Qualunque modifica a questo file e alle sue..."
- 15:5315:53, 10 apr 2023 diff cron +4 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:5215:52, 10 apr 2023 diff cron +40 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:4715:47, 10 apr 2023 diff cron 0 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:4615:46, 10 apr 2023 diff cron +134 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:4415:44, 10 apr 2023 diff cron +34 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:4015:40, 10 apr 2023 diff cron +12 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:3415:34, 10 apr 2023 diff cron +48 Casi d'uso →Sito pluristratificato
- 15:3315:33, 10 apr 2023 diff cron +80 Casi d'uso →Diversi rinvenimenti fanno una necropoli (o un insediamento)
- 15:3015:30, 10 apr 2023 diff cron +41 N File:Casi uso 02.jpg Nessun oggetto della modifica attuale
9 apr 2023
- 20:3820:38, 9 apr 2023 diff cron +10 N Wiki GNA:Copyright Creata pagina con "CC BY 4.00" attuale
- 20:3620:36, 9 apr 2023 diff cron +1 Casi d'uso Nessun oggetto della modifica
- 20:2820:28, 9 apr 2023 diff cron +46 Casi d'uso →Sito pluristratificato
- 20:2820:28, 9 apr 2023 diff cron +48 N File:Casi d'uso, esempio 1.jpg Nessun oggetto della modifica attuale
7 apr 2023
- 22:5122:51, 7 apr 2023 diff cron +31 Casi d'uso →Diversi rinvenimenti fanno una necropoli (o un insediamento)
- 22:4822:48, 7 apr 2023 diff cron −15 Casi d'uso →Diversi rinvenimenti fanno una necropoli (o in alternativa un insediamento)
- 22:4822:48, 7 apr 2023 diff cron −2 Casi d'uso →Diversi rinvenimenti fanno una necropoli
- 19:3719:37, 7 apr 2023 diff cron +51 Indice Nessun oggetto della modifica
- 19:3519:35, 7 apr 2023 diff cron +1 Casi d'uso →Diversi rinvenimenti fanno una necropoli
- 19:3419:34, 7 apr 2023 diff cron +2 079 Casi d'uso →Casi d'uso
- 19:3219:32, 7 apr 2023 diff cron +1 Casi d'uso →Materiali di reimpiego
- 19:3119:31, 7 apr 2023 diff cron +1 919 Casi d'uso →Materiali di reimpiego
- 19:2619:26, 7 apr 2023 diff cron +1 725 N Casi d'uso Creata pagina con "== Casi d'uso == In questa sezione sono raccolte situazioni e casistiche particolari emerse durante la prima fase di sperimentazione, per la cui documentazione sono state individuate soluzioni pratiche specifiche. === Materiali di reimpiego === Possiamo individuare due diversi casi di presenza di materiali associati al sito/all'area schedata come reperti mobili in qualche modo immobilizzati: * Epigrafi o elementi architettonici reimpiegati in murature più tarde: in ques..."
- 19:2319:23, 7 apr 2023 diff cron +4 Indice Nessun oggetto della modifica
- 18:5318:53, 7 apr 2023 diff cron +1 627 N Compilare il MOPR Creata pagina con "== Il Modulo di Progetto (MOPR) == Il '''MOPR''' (Modulo di Progetto) è pensato per essere applicato in molteplici attività di raccolta dati. Nella sua forma più completa serve a guidare la compilazione del Documento di Valutazione Archeologica e a produrre il catalogo dei siti, la carta del potenziale, la carta dell’uso del suolo e la carta del rischio. La compilazione parte dal disegno sulla mappa del perimetro di una geometria che deve comprendere tutta l’area..."
- 18:4518:45, 7 apr 2023 diff cron 0 Indice Nessun oggetto della modifica
- 18:4318:43, 7 apr 2023 diff cron −40 MediaWiki:Sidebar Nessun oggetto della modifica
- 18:4118:41, 7 apr 2023 diff cron 0 Indice Nessun oggetto della modifica
- 18:3318:33, 7 apr 2023 diff cron +6 IL PROGETTO Nessun oggetto della modifica attuale
- 18:3018:30, 7 apr 2023 diff cron +2 Indice Nessun oggetto della modifica
- 15:0615:06, 7 apr 2023 diff cron +4 Indice Nessun oggetto della modifica