Indice: differenze tra le versioni
Da Wiki GNA.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
**Prima di iniziare, una nota su QGIS <br /> | **Prima di iniziare, una nota su QGIS <br /> | ||
*APRIRE IL PROGETTO <br /> | *APRIRE IL PROGETTO <br /> | ||
*COMPILAZIONE MOPR <br /> | *[[COMPILAZIONE MOPR]] <br /> | ||
**I dati specifici del progetto <br /> | **I dati specifici del progetto <br /> | ||
***Principale <br /> | ***Principale <br /> |
Versione delle 15:10, 7 apr 2023
INDICE
TEMPLATE ver. 1.2 – INDICAZIONI PER L’USO
- IL PROGETTO
- La cartella del progetto
- Premessa
- La struttura del progetto
- Finalità del progetto Geoportale Nazionale dell’Archeologia
- Criticità, malfunzionamenti, richieste di integrazioni/modifiche
- Livello di dettaglio
- Dati negativi e assenza di ritrovamenti.
- Note tecniche di compilazione
- Prima di iniziare, una nota su QGIS
- La cartella del progetto
- APRIRE IL PROGETTO
- COMPILAZIONE MOPR
- I dati specifici del progetto
- Principale
- I dati identificativi e il codice del progetto (CPR)
- Dati progetto
- Caratteri ambientali e valutazioni
- Bibliografia e allegati
- Principale
- Inserire dati nel layer collegati
- Ricognizione
- MOSI
- VRD – CARTA DEL RISCHIO
- Ricognizione
- I dati specifici del progetto
- COMPILAZIONE MOSI
- Allegare un’immagine
- Ipotesi ricostruttive
- Allegare un’immagine
- CASI D’USO
- Materiali di reimpiego.
- Sito pluristratificato.
- Rappresentare elementi molto piccoli.
- Materiali di reimpiego.
- BREVI NOTE SU QGIS
- I layer multigeometria
- I servizi di mappa esterni (WMS/WFS)
- Importare i dati in una nuova release del template
- Caricare un DWG/DXF
- Lavorare con i raster in QGIS
- I layer multigeometria
- PER STAMPARE
- Indicazioni generali
- Istruzioni HTML
- Stampare il MOPR
- Catalogo dei siti
- Il dettaglio delle ricognizioni (D_RCG)
- Carta della visibilità del suolo
- Carta della copertura del suolo
- Carta della visibilità del suolo
- Le carte del potenziale
- Carta_potenziale
- Carta_potenziale
- La carta del rischio
- Indicazioni generali
- VOCABOLARI E STRUMENTI TERMINOLOGICI