Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Wiki GNA.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:


----
----
<div style="text-align:center; text-style:strong;">MINISTERO DELLA CULTURA
<div style="text-align:center;">MINISTERO DELLA CULTURA


DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO
DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO
<p>ISTITUTO CENTRALE PER L’ARCHEOLOGIA
<p>ISTITUTO CENTRALE PER L’ARCHEOLOGIA
<p>Direttore: Elena Calandra
<p>Direttore: Elena Calandra

Versione delle 18:20, 26 giu 2023

Il Geoportale Nazionale per l'Archeologia

Logo

Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA) costituisce il punto di raccolta e condivisione online dei dati esito delle indagini archeologiche condotte sul territorio italiano. Obiettivo primario del progetto è la creazione di una carta archeologica dinamica del territorio nazionale, facilmente implementabile nel tempo, di accesso libero e di facile consultazione, aperta al riuso e all’integrazione da parte di tutti gli utenti.

La sua struttura modulare consente la visualizzazione su mappa e la consultazione dei dati provenienti da una pluralità di fonti informative georeferenziate, ognuna con le proprie specificità.

Vai all'Indice



MINISTERO DELLA CULTURA

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO

ISTITUTO CENTRALE PER L’ARCHEOLOGIA

Direttore: Elena Calandra