Vocabolari e strumenti terminologici: differenze tra le versioni

Da Wiki GNA.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
** ''origine incerta''
** ''origine incerta''
* [[Vocabolario FOIF|Classificazione dell'anomalia (FOIF)]]
* [[Vocabolario FOIF|Classificazione dell'anomalia (FOIF)]]
* Caratteristica geometrica dell'anomalia (FOIT)
* Affidabilità nell'interpretazione dell'anomalia (FOIO)
** ''scarsa''
** ''discreta''
** ''buona''
** ''ottima''
* Tipo di anomalia (FOIQ)
** ''anomalia puntuale''
** ''anomalia puntuale''
** ''anomalia lineare''
** ''anomalia lineare''
** ''anomalia areale''
** ''anomalia areale''
*
* Tipo di immagine (FOIT)
* Tipo di immagine (FOIT)
** ''fotografia aerea''
** ''fotografia aerea''
Riga 31: Riga 35:
** ''localizzazione sovracomunale''
** ''localizzazione sovracomunale''
** ''localizzazione sommersa''
** ''localizzazione sommersa''
* Presenza della scheda nel Geoportale Nazionale per l'Archeologia (GNA)
** ''esistente''
** ''modificato''
** ''nuovo''
* [[Vocabolario GPBB|Definizione della base cartografica di riferimento (GPBB)]]
* [[Vocabolario GPBB|Definizione della base cartografica di riferimento (GPBB)]]
* Grado di accuratezza del posizionamento (GPM)
* Grado di accuratezza del posizionamento (GPM)
Riga 57: Riga 65:
** ''contesto subacqueo''
** ''contesto subacqueo''
** ''contesto territoriale''
** ''contesto territoriale''
* Stato della scheda (SSK)
** ''validata''
** ''non validata''

Versione delle 19:49, 21 feb 2024