Vocabolari e strumenti terminologici: differenze tra le versioni
Da Wiki GNA.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
* Accessibilità (ACBA) | * Accessibilità (ACBA) | ||
** sì | ** ''sì'' | ||
** no | ** ''no'' | ||
** in parte | ** ''in parte'' | ||
* [[Vocabolario AMA|Ambito di applicazione del MiC (AMA)]] | * [[Vocabolario AMA|Ambito di applicazione del MiC (AMA)]] | ||
* Presenza di strumenti urbanistici e/o vincolistici (BPT) | * Presenza di strumenti urbanistici e/o vincolistici (BPT) | ||
** sì | ** ''sì'' | ||
** no | ** ''no'' | ||
** dato non disponible | ** ''dato non disponible'' | ||
* [[Vocabolario CDGG|Condizione giuridica (CDGG)]] | * [[Vocabolario CDGG|Condizione giuridica (CDGG)]] | ||
* [[Vocabolario CTG-OGT|Definizione della categoria e del tipo dell'opera nella scheda MOPR(CTG-OGT)]] | * [[Vocabolario CTG-OGT|Definizione della categoria e del tipo dell'opera nella scheda MOPR(CTG-OGT)]] | ||
* [[Vocabolario DTR|Cronologia generica (DTR)]] | * [[Vocabolario DTR|Cronologia generica (DTR)]] | ||
* Valutazione dell'attendibilità della data (DTSL-DTSV) | * Valutazione dell'attendibilità della data (DTSL-DTSV) | ||
** data precisa | ** ''data precisa'' | ||
** data approssimata | ** ''data approssimata'' | ||
* [[Vocabolario FOIF|Classificazione dell'anomalia (FOIF)]] | * [[Vocabolario FOIF|Classificazione dell'anomalia (FOIF)]] | ||
* Tipo di localizzazione (GEL) | * Tipo di localizzazione (GEL) | ||
** localizzazione fisica | ** ''localizzazione fisica'' | ||
** localizzazione sovracomunale | ** ''localizzazione sovracomunale'' | ||
** localizzazione sommersa | ** ''localizzazione sommersa'' | ||
* [[Vocabolario GPBB|Definizione della base cartografica di riferimento (GPBB)]] | * [[Vocabolario GPBB|Definizione della base cartografica di riferimento (GPBB)]] | ||
* Grado di accuratezza del posizionamento (GPM) | * Grado di accuratezza del posizionamento (GPM) | ||
** posizionamento esatto | ** ''posizionamento esatto'' | ||
** posizionamento approssimato | ** ''posizionamento approssimato'' | ||
** posizionamento con rappresentazione simbolica | ** ''posizionamento con rappresentazione simbolica'' | ||
* [[Vocabolario GPT|Descrizione della tecnica di georeferenziazione (GPT)]] | * [[Vocabolario GPT|Descrizione della tecnica di georeferenziazione (GPT)]] | ||
* Presenza di materiali | * Presenza di materiali | ||
** sì | ** ''sì'' | ||
** no | ** ''no'' | ||
* Tipo di vincolo (NVCM) | * Tipo di vincolo (NVCM) | ||
** tutela diretta | ** ''tutela diretta'' | ||
** tutela indiretta | ** ''tutela indiretta'' | ||
** tutela ope legis (art. 142, co. 1, lett. m) | ** ''tutela ope legis (art. 142, co. 1, lett. m)'' | ||
* [[Vocabolario NVCT|Normativa di riferimento del decreto di vincolo (NVCT)]] | * [[Vocabolario NVCT|Normativa di riferimento del decreto di vincolo (NVCT)]] | ||
* | * Situazione attuale (OGB) | ||
** conservato in situ | ** ''conservato in situ'' | ||
** non più esistente/delocalizzato | ** ''non più esistente/delocalizzato'' | ||
** dato non disponibile | ** ''dato non disponibile'' | ||
* [[Vocabolario OGM|Modalità di individuazione (OGM)]] | * [[Vocabolario OGM|Modalità di individuazione (OGM)]] | ||
* [[OGD+OGT|Definizione e tipologia dell'oggetto nella scheda MOSI (OGD-OGT)]] | * [[OGD+OGT|Definizione e tipologia dell'oggetto nella scheda MOSI (OGD-OGT)]] |
Versione delle 19:31, 21 feb 2024
- Accessibilità (ACBA)
- sì
- no
- in parte
- Ambito di applicazione del MiC (AMA)
- Presenza di strumenti urbanistici e/o vincolistici (BPT)
- sì
- no
- dato non disponible
- Condizione giuridica (CDGG)
- Definizione della categoria e del tipo dell'opera nella scheda MOPR(CTG-OGT)
- Cronologia generica (DTR)
- Valutazione dell'attendibilità della data (DTSL-DTSV)
- data precisa
- data approssimata
- Classificazione dell'anomalia (FOIF)
- Tipo di localizzazione (GEL)
- localizzazione fisica
- localizzazione sovracomunale
- localizzazione sommersa
- Definizione della base cartografica di riferimento (GPBB)
- Grado di accuratezza del posizionamento (GPM)
- posizionamento esatto
- posizionamento approssimato
- posizionamento con rappresentazione simbolica
- Descrizione della tecnica di georeferenziazione (GPT)
- Presenza di materiali
- sì
- no
- Tipo di vincolo (NVCM)
- tutela diretta
- tutela indiretta
- tutela ope legis (art. 142, co. 1, lett. m)
- Normativa di riferimento del decreto di vincolo (NVCT)
- Situazione attuale (OGB)
- conservato in situ
- non più esistente/delocalizzato
- dato non disponibile
- Modalità di individuazione (OGM)
- Definizione e tipologia dell'oggetto nella scheda MOSI (OGD-OGT)
- Tipo di contesto (PVZ)
- contesto urbano
- contesto periurbano
- contesto rurale
- contesto subacqueo
- contesto territoriale